Pietro Puccia

Pietro Puccia

Osteopata - Fisioterapista

KINESIO TAPING


Kinesio Taping, originariamente sviluppato in Giappone più di venti anni fa dal dr. Kenso Kase, è una tecnica che utilizza uno speciale tape “Kinesio Tex” che imita le proprietà della pelle.
Si applica con vari gradi di tensione che dipendono dall’effetto terapeutico desiderato dal fisioterapista.
E’ un nuovo approccio al trattamento dei disordini muscolari e alla riduzione del linfedema partendo dallo stato di salute generale dell’individuo.
L’uso del Kinesio Tape include il trattamento di danni muscolari da sport, edema e gestione del dolore.
Attualmente questa tecnica è utilizzata in cliniche, ospedali, studi professionali e professionisti di team sportivi.
Questa tecnica può essere utilizzata in abbinamento con altri metodi e terapie fisioterapiche e di terapia manuale.
Tra i principali effetti fisiologici: facilita o inibisce la contrazione muscolare ( dipende dalla tecnica utilizzata).
Aiuta ad eliminare l’eccesso di edema e/o emorragia tra la pelle ed il muscolo.

 




Assiste nella correzione di allineamento articolare a causa di una tensione muscolare anomala.
Il Kinesio è progettato per essere portato più giorni (da 3 a 5).
E’ applicato sui muscoli per ridurre il dolore e l’infiammazione, rilassa i muscoli sostenendoli nel movimento 24 ore al giorno.
Non è restrittivo e permette il pieno raggio di movimento.
E’ una tecnica di correzione muscolare che facilita il flusso circolatorio e linfatico.
A parte il trattamento del linfedema, il Kinesio, è usato per altre patologie, tra le quali: esiti da traumi sportivi, borsiti, sciatica, tendinosi, cervicalgie, sindrome femoro-rorulea, epicondiliti, tendiniti achillea ed altre indicazioni.
E’ una tecnica di correzione muscolare che facilita il flusso circolatorio e linfatico.